SIMEST entra nel capitale della controllata USA per la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo
Prestito partecipativo da €8 milioni, con cui SIMEST supporta lo sviluppo internazionale di Roncadin S.p.A. SB, azienda friulana del settore dei surgelati. SIMEST ha utilizzato sia risorse proprie che risorse del Fondo 394/81, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. All’operazione ha partecipato con un ulteriore finanziamento da €10,5 milioni anche il Gruppo BCC Iccrea, in pool con Bcc Pordenonese e Monsile e BCC Financing.
L’iniziativa è volta ad accompagnare gli investimenti negli Stati Uniti della società friulana attiva nel settore dei surgelati, attraverso la realizzazione di uno stabilimento produttivo dal valore complessivo di circa 30 milioni di euro, che sarà in grado di produrre circa 25 milioni di pizze surgelate l’anno.
Roncadin
Roncadin
Roncadin
Roncadin SpA SB con sede a Meduno (Pordenone), nasce nel 1992 per la produzione di pizza italiana di qualità per la grande distribuzione nazionale ed internazionale. Oggi il Gruppo Roncadin è una realtà dove lavorano più di 800 persone e il fatturato consolidato 2024 ha superato i 200 milioni di euro; nello stabilimento di Meduno si producono 100 milioni di pezzi all’anno. I prodotti sono realizzati con materie prime di altissima qualità e un metodo di produzione che riproduce le caratteristiche della pizza tradizionale, inclusa la cottura in forno a legna su pietra e la farcitura a mano. Dal 2021 Roncadin è una Società Benefit e dal 2024 una B Corp, che si impegna a operare in modo responsabile verso l’ambiente, le persone e il territorio, in un’ottica di sviluppo sostenibile.