Gruppo CDP:SIMEST rafforza l’eco-sostenibilità e la competitività delle navi della Marnavi di Napoli

SIMEST, società che insieme a SACE costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha acquisito il 45% del capitale della società di nuova costituzione di diritto italiano promossa dal Gruppo Marnavi di Napoli, compagnia di navigazione che dal 1910 opera nel mercato del trasporto merci.

 

SIMEST_Marnavi

L’ingresso è avvenuto tramite un aumento di capitale, per un impegno di 4,5 milioni di euro, tale da mobilitare risorse complessive per 28 milioni di euro.

Le nuove risorse saranno finalizzate a dare avvio a un piano di investimenti che nel prossimo biennio porterà al potenziamento e al rinnovo della flotta della Marnavi soprattutto nel settore di punta, quello del trasporto petrolchimico, che rappresenta il 60% del fatturato del Gruppo. In particolare, è prevista la realizzazione di “parcel chemical vesselsnavi di nuova generazione in grado di contenere le emissioni di gas serra e i consumi di combustibile in mare, e quindi di accedere a porti ed aree tutelate. Questo consentirà a Marnavi di acquisire un posizionamento maggiormente competitivo sul mercato internazionale, in particolare nel Mediterraneo e nel Nord Europa, sviluppando ulteriormente le già operative partnership tecnico-commerciali con alcune delle più importanti majors petrolifere internazionali.

Il Gruppo Marnavi è cliente anche di SACE, che ne ha supportato lo sviluppo sui mercati turco e kazako. Ha sede operativa a Napoli ed è presente nel mondo con rappresentanze a Milano, Londra, Mumbai, Olanda e Rio de Janeiro. Conta 40 navi ed è costituito da oltre 20 società operanti – oltre che nel settore del trasporto petrolchimico – in quello dei prodotti alimentari, nell’offshore e rimorchiatori e nel settore dell’antiinquinamento.

Comunicati stampa correlati

SIMEST (Gruppo CDP): investimento da 3 milioni di euro per la crescita internazionale di MINT, azienda informatica del settore MAdTech (Marketing and ...

L’operazione, che prevede l’acquisizione della francese Info³ (Infocubed), permetterà la creazione di un campione europeo del settore

Il Gruppo BCC Iccrea e SIMEST finanziano con 18 milioni di euro lo sviluppo internazionale di Roncadin, azienda friulana leader nel settore dei ...

Finalizzata un’operazione volta a realizzare uno stabilimento produttivo negli USA