SIMEST (Gruppo CDP) a luglio ha finanziato l’internazionalizzazione di 66 imprese italiane

SIMEST, società che insieme a SACE costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha finanziato a luglio i progetti di internazionalizzazione di 66 imprese italiane. Venti sono i Paesi di destinazione: AlbaniaAustraliaBrasileCinaCongoCosta d’AvorioCubaEmirati ArabiGiappone, IndiaKazakistanMaroccoMessicoQatarSingaporeSudafricaSvizzeraThailandiaTurchia USA. Tra le imprese finanziate:

 GRADED Spa di Napoli: attiva da 60 anni nella progettazione, realizzazione e manutenzione di centrali di produzione e trasformazione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili, grazie al finanziamento SIMEST aprirà un ufficio commerciale a Dubai da cui potrà servire la clientela di tutta l’area mediorientale.

– CANTINE DI MARCO Srl di Martina Franca (TA), è operativa dal 1962 nell’attuale stabilimento nella Valle d’Itria dove produce oltre un milione e mezzo di bottiglie l’anno di Negroamaro, Primitivo di Manduria, Locorotondo e di altri vini della tradizione pugliese. Utilizzerà un finanziamento SIMEST per l’apertura di una sede commerciale in Cina.

 D.G. GROUP Srl di Andria (BT) nata nel 1987, produce abbigliamento per, donna e bambina che vende con il marchio Jijil. L’intera produzione è realizzata in Italia e distribuita in tutto il mondo. Ha ottenuto da SIMEST un finanziamento dedicato all’apertura di uno showroom monomarca a Durazzo, Albania.

Comunicati stampa correlati

Infrastrutture S.p.A.: SIMEST e SACE insieme per la realizzazione di 7 nuovi impianti fotovoltaici in Cile

Investiti 10 milioni di euro da SIMEST, comprensivi delle risorse del Fondo 394/81, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

SIMEST, nuove misure da oltre €1 miliardo per la competitività internazionale delle imprese italiane

Gli strumenti sono ricompresi nell’ambito del “Piano d’Azione per l’Export” presentato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani il 22 marzo ...