Gruppo CDP: grazie a SIMEST MooRER apre un monomarca a Tokyo per aumentare la quota di mercato in Giappone

SIMEST, società del polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, sostiene l’espansione in Giappone di MooRER, società di Verona che opera nel settore dei “Personal Luxury Goods” ed è leader mondiale nella produzione di piumini e capi spalla di gamma alta.

moorer

 

Grazie al finanziamento SIMEST, pari 2,4 milioni di euro, l’azienda – che già esporta i suoi capi nel Paese –  aprirà un monomarca al centro di Tokyo in risposta al crescente apprezzamento e interesse da parte dei consumatori nipponici. L’obiettivo è aumentare la propria quota di mercato in Giappone, sia mediante la vendita al dettaglio, sia attraverso la crescita degli ordinativi previsti grazie alla maggior visibilità del marchio assicurata dallo store.

MooRER è anche cliente di SACE che ha garantito circa 2 milioni di euro di finanziamenti per l’espansione della società in RussiaStati UnitiGermania, Europa, Giappone e Corea.

MooRER Spa, azienda fondata nel 1999 da Moreno Faccincani a Castelnuovo del Garda, progetta e commercializza piumini e giubbotti 100% “Made in Italy”, contraddistinti da una elevata qualità e attenzione ai dettagli. Distribuisce il suo brand in Italia, ma soprattutto all’estero con oltre 950 punti vendita nei principali multimarca e department store di città quali New York, Los Angeles, Parigi, Madrid, Mosca, Tokyo, Seoul e Berlino. Tra i maggiori fornitori, aziende italiane come Marzotto Loro Piana.

 

Comunicati stampa correlati

Infrastrutture S.p.A.: SIMEST e SACE insieme per la realizzazione di 7 nuovi impianti fotovoltaici in Cile

Investiti 10 milioni di euro da SIMEST, comprensivi delle risorse del Fondo 394/81, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

SIMEST, nuove misure da oltre €1 miliardo per la competitività internazionale delle imprese italiane

Gli strumenti sono ricompresi nell’ambito del “Piano d’Azione per l’Export” presentato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani il 22 marzo ...