SIMEST (GRUPPO CDP) – finanziamenti per l’internazionalizzazione: da oggi il 50% è a fondo perduto
Da oggi e fino a fine anno le imprese potranno beneficiare di una quota a fondo perduto pari al 50% dell’ammontare richiesto
Da oggi e fino a fine anno le imprese potranno beneficiare di una quota a fondo perduto pari al 50% dell’ammontare richiesto
L’azienda veneta esporterà un impianto per la produzione di tubi d’acciaio al carbonio. Una commessa del valore di 3,3 milioni di euro che ha permesso ad un cliente spagnolo di installare un nuovo sito produttivo in Messico
L’azienda di Reggio Emilia esporta €20 milioni di trattori e macchinari agricoli, che vanno ad aggiungersi ad altri €47 milioni di commesse da inizio anno
Dal 6 agosto nuove modifiche sugli strumenti agevolati che copriranno spese per progetti all’interno dell’Unione Europea. Tra le altre misure, allargamento delle spese ammissibili e nuove tipologie di imprese finanziabili
Il risultato di periodo sale a €4,5 mln da €1,9mln del 2019. Crescono le risorse mobilitate grazie soprattutto al contributo delle attività di Export Finance e di Finanziamento all’internazionalizzazione
Riparte il FVC: nel CIR di luglio approvate operazioni SIMEST per un impegno di circa 19 milioni di euro. Due novità: investimenti allargati a tutti i Paesi extra-UE e Finanziamento soci
Due apparecchiature per la fabbricazione di tubi dell’emiliana Olimpia 80 nello stato di Jalisco. Una commessa del valore di €1,2 milioni finalizzata da Exetra (Intesa Sanpaolo)
Dopo le operazioni in Cile, Brasile e Messico, investimento anche in Colombia per consolidare la presenza del gruppo lombardo in America Latina
Stanziati €140 milioni (+15%) per 440 operazioni di internazionalizzazione che permetteranno alle aziende italiane di riprendere a correre nel mondo
Lo strumento è stato rimodulato per fornire maggiori risorse alle aziende che vogliono internazionalizzarsi, con dei nuovi limiti di finanziamento che lo rendono appetibile anche a MidCap e grandi imprese